14.15.16-2-2024, Torino
INDEXLAB participated in A&T tradeshow with Fanuc and CIM4.0 at the House of Artificial Intelligence alongside tech giants such as Siemens, Microsoft, Reply, Michelin. Thanks to everyone who visited INDEXLAB's booth.
INDEXLAB ha partecipato al salone A&T con Fanuc e CIM4.0 presso la Casa dell'Intelligenza Artificiale, al fianco di giganti della tecnologia come Siemens, Microsoft, Reply e Michelin. Grazie a tutti coloro che hanno visitato lo stand di INDEXLAB.
"Prompted Construction" is an innovative application that merges artificial intelligence (AI) and automated fabrication to effortlessly produce complex architectural elements. The process involves providing the computer with a textual description to define an image to be represented in bas-relief. The entered text (prompt) is processed by the AI and instantly transforms into an image. This image is automatically interpreted by an algorithm, which activates computer numerical control (CNC) machining through a robotic arm equipped with a hot cutting blade. A concrete example was realized for Automation&Testing, where the prompt "Fuji Mountain" was used to guide the robot in creating a bas-relief depicting the profile of the Fuji mountain. The heated blade, mounted at the end of the robotic arm, penetrates the material (in this case, XPS), shaping it to obtain three-dimensional forms representing the image. The challenge and innovation lie in integrating artificial intelligence algorithms with robotic programming and control systems, creating an efficient and automated manufacturing process. This opens new perspectives in the field of design and architectural production, providing opportunities to explore new creative horizons.
"Prompted Construction" è un'applicazione innovativa che combina intelligenza artificiale (IA) e fabbricazione automatizzata, permettendo la realizzazione di manufatti architettonici complessi in modo semplice e immediato. Il processo consiste nel fornire al computer una descrizione testuale volta a definire un'immagine da rappresentare in forma di bassorilievo. Il testo inserito (prompt) viene elaborato dall' IA e diventa istantaneamente un'immagine; quest'ultima viene interpretata automaticamente da un algoritmo, che attiva la lavorazione a controllo numerico tramite un braccio robotico dotato di lama di taglio a caldo. Un esempio concreto è stato realizzato per la fiera Automation&Testing, dove il prompt "Monte Fuji" è stato utilizzato per guidare il robot nella creazione di un bassorilievo che riproduce il profilo del monte Fuji. La lama riscaldata, montata all'estremità del braccio robotico, penetra nel materiale (in questo caso XPS), plasmandolo per ottenere le forme tridimensionali che rappresentano l'immagine. La sfida e l'innovazione risiedono nell'integrazione di algoritmi di intelligenza artificiale con sistemi di programmazione e controllo robotico, creando un processo di fabbricazione efficiente e automatizzato. Ciò apre nuove prospettive nel campo del design e della produzione architettonica, offrendo possibilità di esplorare nuovi orizzonti creativi.