Woodot

A project by INDEXLAB – Politecnico di Milano in collaboration with Sigma Ingegneria, Eurostratex, and Homberger.

Woodot is an innovative system for performing multiple operations on large, custom-shaped laminated timber beams. It consists of a robotic arm with six degrees of freedom mounted on an automated guided rover, equipped with a vision system integrated with artificial intelligence. The system can switch between different tools designed for specific tasks such as wood defect removal, chainsaw cutting, painting, sanding, and edging.

Read more...
Thanks to a deep learning model developed specifically for wood characteristics, the robot can recognize surface defects, categorizing them based on their size and position on the analyzed component. The robotic arm, equipped with a milling machine, can autonomously remove each identified defect, ensuring superior quality control compared to manual techniques and optimizing the entire production chain.
The wheeled robotic system can also perform autonomous chainsaw cuts: thanks to AI algorithms, the robot can identify the area of interest and determine the necessary cut type for the insertion of structural metal plates, further automating the production process of structural wooden elements.
The rover's flexibility also allows for the application of impregnating agents and paints through dosing nozzles and brushes, as well as sanding and edging operations on laminated beams with customized profiles.
Woodot, with its high versatility in both operations and mobility, aims to automate the most physically and mentally exhausting tasks while ensuring safe cooperation with operators.
INDEXLAB_WOODOT_SAIE

Woodot è un sistema innovativo per eseguire molteplici lavorazioni su travi lamellari in legno di grandi dimensioni e forme personalizzate. È costituito da un braccio robotico con 6 gradi di libertà, montato su un rover a guida automatizzata e dotato di un sistema di visione integrato con intelligenza artificiale. Il sistema può intercambiare diversi utensili, progettati appositamente per specifiche mansioni, come la rimozione di difetti del legno, il taglio con motosega, la verniciatura, la levigatura e la bordatura.

Leggi di più...
Grazie a un modello di deep learning sviluppato specificamente per le caratteristiche del legno, il robot è in grado di riconoscere i difetti superficiali, catalogandoli in base alle loro dimensioni e posizioni sull'intero componente analizzato. Il braccio robotico, equipaggiato con una fresa, può quindi rimuovere autonomamente ogni difetto individuato, garantendo un controllo qualità superiore rispetto alle tecniche manuali e ottimizzando l'intera filiera produttiva.
Il sistema robotizzato su ruote è inoltre capace di eseguire tagli autonomi con motosega: grazie agli algoritmi di intelligenza artificiale, il robot può identificare l'area di interesse e determinare il tipo di taglio necessario per l'inserimento di piastre strutturali metalliche, automatizzando ulteriormente il processo produttivo degli elementi strutturali in legno.
La flessibilità del rover consente anche di applicare impregnanti e vernici mediante ugelli di dosatura e spazzole, nonché di eseguire operazioni di levigatura e bordatura su travi lamellari con profili personalizzati.
Woodot, grazie alla sua grande versatilità sia nelle lavorazioni che nella mobilità, mira ad automatizzare i compiti più usuranti dal punto di vista fisico e mentale, garantendo al contempo una cooperazione sicura con gli operatori.
INDEXLAB_WOODOT_Ricarica

INDEXLAB TEAM: Pierpaolo Ruttico, Carlo Beltracchi, Federico Bordoni, Imane Elbakkali, Matteo Deval, Zahra Cheragh Nia, Carolina Moroni, Filippo Bianchi, Gabriele Viscardi, Ahmed Elmaraghy, Qiulin Zhu.

For further information, please don’t hesitate to contact us: info@indexlab.it

 

INDEXLAB
SIGMA
eurostratex
Homberger

info@indexlab.it